Creiamo un ambiente collaborativo e partecipativo per generare idee e progettare prodotti e soluzioni che rispondono a bisogni reali
We made custom
Lavoriamo a stretto contatto con i clienti per capire i loro desideri e necessità in modo da progettare e costruire soluzioni su misura in grado di soddisfare grandi aspettative.
How We Work
CO DESIGN
EXPERENTIAL ENGinEERING
Focalizziamo la nostra attenzione sull’ utlizzatore finale a le modalità con le quli interagisce con l’ ambiente così da creare esperienze positive
AGILE MANUFACTURE
Adattiamo i nostril processi e procedure produttive ai bisogni dei clienti per traformare i progetti in realtà
QUALITY FIRST
Testiamo ogni prodotto prima della consegna per garantire la qualità e ridurre costi e attività post-vendità
La nostra missione è conciliare la sapienza artigianale con la tecnologia più avanzata nella realizzazione di prodotti di eccellenza. Questa è Allufer Tempesta, questo è ciò che vogliamo, e riusciamo, a realizzare: innovazione e artigianato nella nautica.
40 anni di esperienza nella Nautica Italiana
La nostra Storia
PASSIONE
Era il 1972 quando a Sezze, antica roccaforte Romana adagiata di fronte allo spettacolare promontorio del Circeo, nasceva una piccola azienda artigianale promossa dall’ ingegno dei Fratelli Tempesta. Durante i loro anni esteri i due, Giuseppe il maggiore, e Gianni Lelio, sviluppano esperienza e abilità nella manipolazione dei metalli, specializzandosi da subito nelle lavorazioni di pregio di prodotti in acciaio inossidabile e leghe leggere. La passione per il mare, il fiuto e la lungimiranza imprenditoriale, portarono subito l' azienda, già dal 1972 a specializzarsi nel settore nautico, all' epoca poco servito da pochi fornitori dedicati. Da subito l' azienda stabilisce una forte partnership con i maggiori cantieri dell' Italia Centrale e Meridionale, lavorando con nomi storici quali Cantieri Navali del Golfo, Posillipo, Cantieri di Baia, Rizzardi, Apreamare. La cura del dettaglio, la bellezza delle lavorazioni nonché le intuizioni e le idee innovative, fecero negli anni dell’' azienda un punto di riferimento nonché dei due Fratelli Tempesta referenti ed esperti con i quali confrontarsi su questioni anche esterne al loro core business.
SVILUPPO
In un decennio l' Allufer Tempesta si trasformava da piccolo laboratorio, ad azienda strutturata specificatamente per la nautica con maestranze specializzate e competenze uniche nel settore. La fine degli anni ’80 la fine degli anni '80 videro la prematura scomparsa di Giuseppe nel 1987, lasciando al fratello le redini e la gestione completa delle attività. Grazie ad un Team oramai flessibile ed esperto guidato dalla creatività e il senso per il Business di Gianni, la firma inizia la sua avventura alla conquista dei mercati esteri, con la prima partecipazione al Salone Internazionale di Genova nel 1989 e l’ introduzione dell’ automazione per prodotti quali finestrini e porte, anticipando l’ evoluzione della domotica nella nautica. Altre firme importanti si aggiunsero ai partner e clienti Allufer come PR Marine, Gulfcraft, De Birs, Shama Yachts, Magnum Marine, AB Yachts.
IL NUOVO MILLENNIO
L’ inizio del nuovo millennio vede l’ ingresso al timone dell’ Azienda la seconda generazione della Famiglia Tempesta. Dopo la perdita di Gianni Lelio nel 2003, il figlio Giovanni Battista e Gianluca figlio di Giuseppe, succedono alla guida attraverso le nuove sfide della globalizzazione e portando il Marchio a compiere i propri 40 Anni nel 2012. Mantenendo la tradizione manifatturiera e l’ unicità all’ interno dell’ organizzazione, i due trasformano la Allufer Tempesta attraverso il rafforzamento dell’ ufficio tecnico, l’ implementazione di macchinari di ultima generazione, l’ incremento del supporto e dei servizi al cliente. Nuovi prodotti e nuovi mercati sono stati così sviluppati sotto i due giovani managers: dalle Americhe al Far East realizzando nuove collaborazioni con brands come Peri Yacht, Bilgin, Costes One, Southern Wind, IAG Yachts, GOA Shipyard, Riostar Brazil e molti altri.