Le finestre scorrevoli stanno assumendo sempre più rilevanza nello yacht design. Tradizionalmente queste soluzioni vengono fornite con l’obiettivo di favorire la ventilazione naturale, quindi normalmente installate nelle aree laterali dei saloni.
Oggi le finestre scorrevoli diventano una soluzione per trasformare gli spazi con un clic e incoraggiare l’intrattenimento e la comunicazione degli ospiti.
A bordo di Lady Nina abbiamo realizzato tre grandi finestre scorrevoli con movimento sali/scendi, larghe oltre 3 metri, installate su entrambi i lati e frontalmente nell’ upper deck.
L’obiettivo è duplice: trasformare un’area chiusa in un fly aperto, con tutti i vantaggi di intrattenimento che ciò comporta; migliorare l’esperienza del capitano/armatore quando è al comando da qui e dare la possibilità di socializzare con ospiti e amici anche se in aree diverse.
MIGLIORARE LA SOCIALIZZAZIONE A BORDO E’ L’ ATTUALE TEMA NELLA IMPLEMENTAZIONE DELLE FINESTRE SCORREVOLI
Per due recenti consegne – un 78’ Flybridge e il nuovo OTAM 70 HT – abbiamo fornito finestre scorrevoli installate nelle zone di poppa che si nascondono tra i divani interni ed esterni.
Inoltre, da una prospettiva puramente estetica queste soluzioni estendono lo spazio e quindi le dimensioni percepite.
Su di un nuovo pluripremiato 40 metri invece sono state installate una serie di finestrature scorrevoli su entrambi i lati del flydeck per assolvere alla funzione di frangivento e aumentare il comfort in navigazione.