Questo 2022 non ha disatteso le previsione fatte l’anno precedente: una buona ripresa, un piccolo boom che ci ha permesso di tornare sui livelli operativi pre-pandemia.
Un altro risultato confortante per gli anni avvenire è rappresentato dal rafforzamento della nostra partnership con alcuni dei maggiori player mondiali, due dei quali hanno consolidato in quest’anno la loro posizione nella top 10 dei produttori globali di yacht sopra i 24 metri, nonché con il maggiore costruttore e player dell’ Australia e di tutta l’ aria del Sud Pacifico.
Molte sono state le soddisfazioni legate al successo di nuove imbarcazioni lanciate in questo 2022 equipaggiate con le nostre porte: tra queste il nuovo Benetti B.Yond 37m, Lazzara LSX67 e le nuove linee 78 M/Y e 465 SUV di Riviera Australia.
NEL 2022 ABBIAMO REALIZZATO 78 PORTE SCORREVOLI DESTINATE A 44 DIFFERENTI YACHTS E SUPERYACHTS
Le porte scorrevoli, sia manuale che elettriche, si dimostrano sempre più il cuore della nostra attività: le qualità delle nostre porte sono apprezzate in tutti i continenti, non solo per le nuove costruzioni, ma sempre di più anche per refit e conversioni.
Durante l’ anno inoltre sono stati sviluppati i design di nuovi set di porte che verranno forniti a bordo di due nuove linee di imbarcazioni, tra le più attese del 2023.
L’ ITALIA RIMANE IL PRIMO MERCATO
L’ Italia si conferma anche quest’ anno il primo produttore mondiale e il bel paese resta il nostro primo mercato di sbocco assorbendo poco più del 50% della nostra produzione. Il restante per il 40% con destinazione extra UE con in testa Australia, Brasile e Turchia.
La costruzione maggiore fornita nel 2022 misura 55 metri e la minore 14 metri: all’ interno di tale forbice la lunghezza media delle imbarcazioni fornite resta di 30 metri. In totale sono state ben 116 le imbarcazioni servite fornendo porte scorrevoli, porte esterne pantografo ed incernierate, finestre scorrevoli, automazioni per terrazze, oblò e portelleria stagna.