Attraverso il dialogo continuo con i nostri clienti e l’ analisi dei loro feedback nell’ utilizzo delle porte scorrevoli, nell’ ultimo anno abbiamo sviluppato una serie di soluzioni atte a migliorare l’ esperienza in navigazione.
IL NUOVO DISPLAY DIGITALE PER MIGLIORARE L’ ESPERIENZA D’ USO
L’ uso di display digitali per la gestione di porte automatiche non è un’ applicazione nuova, ma diventa un miglioramento effettivo quando questa ha come obiettivo principale quello di facilitare e l’ utilizzo delle nostre porte.
Il design del display è realizzato minimale per garantire una immediatezza d’ uso ai suoi utenti.
Con il display è possibile accedere alle principali funzioni e parametri delle nostre porte, e cosa più importante fornisce in tempo reale feedback sullo “stato di salute” delle porte, permettendo al nostro team anche da remoto di fornire assistenza rapida e puntale.
L’ USO DELLE PORTE ELETTRICHE PER APRIRE GLI SPAZI
Abbiamo già visto in precedenti articoli come porte e finestre scorrevoli possono essere utilizzati per aprire le aree interne e creare continuità tra gli spazi.
Sono stati esposti progetti con porte che scorrono all’ interno di apposite tasche come a bordo di Lady Nina, o finestre che scompaiono per creare degli en-plein-air.
Non sempre è possibile sistemare le strutture per ospitare simili soluzione, ecco perchè abbiamo perfezionato il concetto di porta “slide and shifting” con l’ uso della nostra automazione per applicazioni marine. Per tal via siamo in grado di fornire porte che coniguano il comfort dell’ automazione elettrica con la capacità di massimizzare l’ apertura.
La porta ha due modalità di funzionamento principali: una modalità “giornaliera” per cui le due ante centrali scorrono dietro le ante più esterne e permettono il passaggio, la seconda modalità “full opening” nella quale tutte le ante ruotano per liberare completamente lo spazio tra interno ed esterno.