Seguendo il successo del DL26 il 34 metri di Dreamline Yachts affascina come il suo predecessore.
Il modello introdotto nella edizione 2015 del Cannes Yachting Festival porta la firma di Enrico Gobbi di Team 4 Design con architettura navale dello studio Arrabito.
Come per la sorella minore, il DL34 si caratterizza per la master stateroom con vista a 180 gradi grazie a finestre panoramiche.
L’ ampio storage per i tenders con il generoso flybridge completano un’ offerta unica nel suo genere.
Come per la serie DL26 questo modello installa varie nostre soluzione: la porta scorrevole telescopica a tre ante da accesso al main deck, mentre dalla master cabin la porta flush elettrica da accesso diretto al solarium di prua.
Il set di porte a pantografo e la portelleria stagna completano la fornitura di porte, alle quali si aggiungono gli oblò raso scafo e i vasistas raso scafo, progettati custom e costruiti secondo i regolamenti di classe.
Il tambuccio manuale da invece accesso sul flybridge dal quale è possibile ammirare una generosa vista a 360 gradi.
Il modello introdotto nella edizione 2015 del Cannes Yachting Festival porta la firma di Enrico Gobbi di Team 4 Design con architettura navale dello studio Arrabito.
Come per la sorella minore, il DL34 si caratterizza per la master stateroom con vista a 180 gradi grazie a finestre panoramiche.
L’ ampio storage per i tenders con il generoso flybridge completano un’ offerta unica nel suo genere.
Come per la serie DL26 questo modello installa varie nostre soluzione: la porta scorrevole telescopica a tre ante da accesso al main deck, mentre dalla master cabin la porta flush elettrica da accesso diretto al solarium di prua.
Il set di porte a pantografo e la portelleria stagna completano la fornitura di porte, alle quali si aggiungono gli oblò raso scafo e i vasistas raso scafo, progettati custom e costruiti secondo i regolamenti di classe.
Il tambuccio manuale da invece accesso sul flybridge dal quale è possibile ammirare una generosa vista a 360 gradi.