La nostra automazione è studiata specificatamente per l’ ambiente marino sia nelle sue caratteristiche fisiche che nelle funzionalità offerte, seguendo le indicazioni raccolte negli anni dai nostri clienti.
Sistema di Automazione
Perfezionamento e ricerca costante
L’ aggiornamento del sistema è costante e basato su un miglioramento e perfezionamento continuo così da proporre sempre il massimo in termini di performance e sicurezza.
La prima versione del nostro sistema risale al 2012, sviluppato per soddisfare le richieste specifiche di un armatore, nostro appassionato cliente, che ha richiesto la composizione di una task-force composta dal nostro team di tecnici e meccanici, e due team esterni esperti nella programmazione elettronica e nella composizione dei motori e encoder.
Caratteristica importante dell’ automazione è la funzione anti-schiacciamento di sicurezza che non richiede l’ ausilio di safety strip ma si basa sulla sensibilità dell’ encoder e motore. Ciò è reso possibile dalla funzione Apprendimento intrinseca del sistema che svolge un continuo controllo delle condizioni di operazione ad ogni apertura e chiusura.
Massima flessibilità
La flessibilità dell’ automazione permette di variare la quantità di funzioni attive, che comprendono un ampio ventaglio come oltre il semplice apri e chiudi, lock per inibire il sistema da qualsiasi impulso esterno e l’ apertura parziale molto utilizzate nelle le porte telescopiche con luci nette superiori ai due metri.
Il sistema di automazione è scalabile ossia permette di implementare funzioni particolari richieste dai clienti.
Alcune funzioni standard
Apertura e richiusura tramite tastiera interna o tasto sulle ante. Il tempo complessivo dell’ operazione può essere settato.
Apri e resta aperto, chiudi e resta chiuso tramite tastiera interna o tasto sulle ante
Full automatico: l’ apertura avviene tramite i radar di movimento
Semi apertura: l’ apertura non è completa ma la porta apre sino ad una certa lunghezza
Apri e resta aperto, chiudi e resta chiuso tramite tastiera interna o tasto sulle ante
Full automatico: l’ apertura avviene tramite i radar di movimento
Semi apertura: l’ apertura non è completa ma la porta apre sino ad una certa lunghezza
Uomo presente: apertura e chiusura avvengono tramite pressione continua sui tasti, permette di raggiungere la luce netta di apertura desiderata
Manuale: la porta si muove manualmente
Blocco: la porta può essere manovrata solo dall’ interno e l’ elettrotreno sul motore impedisce qualsiasi tentativo di effrazione dall’ esterno
Manuale: la porta si muove manualmente
Blocco: la porta può essere manovrata solo dall’ interno e l’ elettrotreno sul motore impedisce qualsiasi tentativo di effrazione dall’ esterno